Internazionalità ERASMUS+ KA1 MOBILITA' PER L'APPRENDIMENTO Briciole di pane Home Internazionalità ERASMUS+ KA1 MOBILITA' PER L'APPRENDIMENTO ERASMUS+ KA1 MOBILITA' PER L'APPRENDIMENTO CERTIFICATO DI ECCELLENZA ERASMUS+ AFOL COMO è stata insignita del Certificato di Eccellenza Erasmus+ che attesta la qualità delle attività svolte nel programma. Il Certificato ha validità biennale, dal marzo 2021 a febbraio 2024 TIROCINI IN EUROPA: AGENZIA ACCREDITATA ERASMUS+ AFOL COMO è titolare dell'accreditamento Erasmus+ fino al 2027: un importante riconoscimento dell'Agenzia nazionale Inapp, ottenuto fin dal 2016 con la Carta della Mobilità Europea, che consente l'organizzazione sistematica di mobilità europee per allievi, diplomati e formatori attestandone il valore qualitativo. PER GLI ALLIEVI Cinquanta studenti dei terzi e dei quarti anni possono scegliere, ogni anno formativo, di realizzare in un paese europeo partner uno dei tirocini previsti dal loro piano di studi. Saloni di acconciatura nel cuore di Londra, alberghi e ristoranti sul lungomare di Valencia o pasticcerie a Stoccarda accolgono i ragazzi per un periodo di un mese, per un’esperienza di crescita professionale e personale. Gli studenti frequentano in Europa periodi di formazione nelle scuole partner del C.F.P., visite culturali e, soprattutto, periodi di stage in aziende del loro settore professionale. Per accedere al programma è previsto un percorso di selezione, che valuta le competenze linguistiche dei candidati, la loro motivazione e la loro autonomia e capacità di organizzazione. Successivamente alla selezione sono garantiti percorsi di preparazione linguistica in coerenza con le diverse destinazioni. PER I DIPLOMATI La Carta della Mobilità Europea consente ad un minimo di cinque neodiplomati del C.F.P., ogni anno formativo, di vivere un'esperienza di mobilità di sei mesi in una destinazione europea. Durante questo periodo i nostri diplomati hanno la possibilità di consocere realtà professionali europee, immergersi nella cultura e nella lingua del paese ospitante e, come spesso succede, avviare una carriera lavorativa internazionale. PER I FORMATORI I docenti del C.F.P. di Como hanno l'opportunità di frequentare in Europa periodi di formazione della durata di una settimana, per esperienze di confronto con i colleghi, di job-shadowing e anche di docenza presso le istituzioni formative partner. Vengono inoltre coinvolti come accompagnatori degli studenti in mobilità in veste di tutor Erasmus+: una nuova e avvincente prospettiva sul proprio mestiere! Qui di seguito il contatto della Referente dei Progetti Erasmus, per informazioni rivolgersi a: Mariachiara Bernasconi e-mail: c_bernasconi@cfpcomo.com - tel. 031.571055 int. 248 Download BROCHURE EUROPA e INTERNAZIONALIZZAZIONE (2.38 MB) Studenti e Prof Europa.pdf (1.72 MB) Quattro studenti francesi al CFP.pdf (1.06 MB) MOBILITY CHARTER.pdf (1.18 MB) CERTIFICATO DI ECCELLENZA ERASMUS+ 2021-2024 (314.22 KB) CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO 2021-2027 (303.18 KB) Video ERASMUS PLUS - Interviste Allievi scopri di più #IORESTOERASMUS Gallery